Visitare Lomello 2024: domande frequenti

Tutto ciò che dovete sapere per visitare il borgo medievale di Lomello (PV) – Pagina aggiornata l’30/102023

  • Quando posso visitare Lomello?
    Il borgo medievale di Lomello si può visitare, di norma, da aprile a fine ottobre, il sabato, la domenica e i giorni festivi religiosi: per il 2024 dal 7 aprile. Per visite in autonomia o con una propria guida, occorre contattare la Parrocchia di Lomello allo 0384 85652.

  • Quali sono gli orari?
    Il complesso monumentale di Santa Maria Maggiore è aperto (da aprile a ottobre) il sabato, la domenica e i giorni festivi religiosi, dalle 15:00 alle 18:00 (per informazioni, contattare la parrocchia di Lomello allo 0384 85652). Verificare sempre che non vi siano cerimonie religiose che impediscano l’ingresso completo al complesso monumentale.

  • Ci sono degli accompagnatori che possono condurmi alla scoperta di Lomello?
    Certamente. Ci si può rivolgere agli accompagnatori turistici professionali (cliccare qui), oppure ai volontari della Pro Loco Lomello Aps, la domenica e i giorni festivi religiosi negli stessi orari di apertura della basilica di Santa Maria Maggiore (informazioni inerenti alle sole visite accompagnate al 327 108 5241 o all’indirizzo e-mail prolocolomello@yahoo.it).

  • Da dove partono le visite accompagnate?
    Dal castello Crivelli.

  • Cosa visito?
    Vi condurremo alla scoperta dei resti delle mura tardoantiche, della basilica protoromanica di Santa Maria Maggiore, del battistero longobardo di San Giovanni ad Fontes, del Museo degli stucchi, del castello Crivelli (visitabile esclusivamente con un accompagnatore Pro Loco) e dei suoi affreschi rinascimentali.

  • La Pro Loco Lomello APS chiede un contributo per una visita accompagnata??
    Il contributo per le attività di promozione turistiche della Pro Loco è di:
    – € 5,00, per la visita completa (sono esclusi € 3,00 da corrispondere all’ingresso del complesso monumentale);
    – € 3,00 per il solo castello Crivelli (altrimenti compreso nella quota di € 5,00 della visita completa).
  • Ci sono degli sconti con la Pro Loco Lomello Aps? Ragazzi fino a 18 anni, visita accompagnata gratuita. Tuttavia sono esclusi € 3,00 da corrispondere all’ingresso del complesso monumentale; Studenti universitari, sconto € 1,00 per la visita accompagnata (presentando il tesserino). Più sconti non sono cumulabili tra loro.

  • Quanto dura la visita accompagnata?
    120 minuti la visita completa;
    60 minuti la visita al solo castello Crivelli.

  • Posso visitare la basilica in autonomia?
    Sì, recandosi direttamente all’ingresso della basilica negli orari sopra indicati.

  • Ha un costo l’ingresso nel complesso monumentale di Santa Maria Maggiore?
    Sì, € 3,00 da corrispondersi all’ingresso del complesso monumentale.

  • Posso visitare il castello in autonomia?
    No. Il castello è sede di uffici comunali. E’ pertanto possibile visitarlo solamente se accompagnati da un volontario della Pro Loco.

  • Posso visitare i monumenti di Lomello durante il resto della settimana?
    Sì, con un accompagnatore turistico professionale (cliccare qui), oppure previa prenotazione, secondo le seguenti modalità:
    Visita in autonomia, contattando la Parrocchia di Lomello allo 0384 85652 o all’indirizzo e-mail parrocchialomello@gmail.com;
    Visita guidata (minimo 30 persone), contattando la Pro Loco al 3271085241 o all’indirizzo e-mail prolocolomello@yahoo.it. Il castello Crivelli, essendo sede municipale, non è visitabile durante gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali.

  • Dove posso pranzare o cenare a Lomello? Consultate la pagina dedicata cliccando qui.

Le visite guidate riprenderanno a primavera 2024.

Per la visita accompagnata completa (Basilica di Santa Maria Maggiore, Battistero Di San Giovanni ad Fontes, Museo degli stucchi e castello Crivelli) è richiesto un contributo di € 5,00 (rimane escluso l’ingresso di € 3,00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore) per le attività di promozione turistica della Pro Loco Lomello Aps. Il contributo per la visita accompagnata al solo castello Crivelli è di € 3,00. Prenotazione gradita al 3271085241 o all’indirizzo e-mail prolocolomello@yahoo.it

Contatti e numeri utili per:

  • Il Castello Crivelli, visite accompagnate con accompagnatore Pro Loco Lomello Aps, escursioni: prolocolomello@yahoo.it – 3271085241
  • Gli orari di apertura della basilica di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo, prenotazioni per visite libere o con propria guida: parrocchialomello@gmail.com – 038485652
  • L’Azienda agricola Santa Maria dei Cieli: info@santamariadeicieli.it – 333 3611080
  • Per gli accompagnatori turistici professionali cliccare qui.