Dopo il successo dello scorso anno, torna l’Università di Lomello, con 4 nuovi incontri di storia locale:
- venerdì 2 febbraio, Il mosaico romano di Lomello (presentazione dello studio di Serena Scansetti)
- venerdì 9 febbraio, Opicino de’ Canistris
- venerdì 23 febbraio, Ottone di Lomello, i conti palatini e la costruzione della basilica di Santa Maria Maggiore
- venerdì 1 marzo, Alessandro Crivelli e l’archibugiata a San Carlo Borromeo
Gli incontri si terranno presso l’ex oratorio di San Rocco a partire dalle 20.45. Il corso è gratuito, ma è obbligatoria l’iscrizione entro il 30 gennaio

