Lomello, per chi visita la Lomellina e il pavese è tappa obbligata. Con i suoi spettacolari monumenti, il complesso di Santa Maria Maggiore e il castello Crivelli, e i sentieri che si snodano tra le risaie e le meravigliose sponde dell’Agogna, Lomello è una piacevole sosta. Sarà possibile visitare il complesso monumentale di Santa Maria Maggiore (Basilica di Santa Maria Maggiore, Battistero di San Giovanni ad Fontes, Museo degli Stucchi), il castello Crivelli (solo nel fine settimana), effettuare escursioni lungo i sentieri (oltre 35 chilometri) e visitare l’Azienda Agricola Santa Maria Dei Cieli di Mede (produttrice del riso Lomello) con un focus sulla produzione risicola. Per pranzare il loco, consultare la pagina Ospitalità a Lomello.
L’ente del terzo settore Pro Loco Lomello Aps, in collaborazione con guide turistiche autorizzate, propone a Tour operator e Associazioni (gruppi di almeno 30 persone):
FERIALE
* Visita guidata al complesso monumentale di Santa Maria Maggiore.
Durata: 90 minuti.
Costo: € 4,00 cad.
EXTRA FERIALE
* Visita guidata al complesso monumentale di Santa Maria Maggiore + visita all’azienda agricola Santa Maria dei Cieli.
Durata: 180 minuti.
Costo: € 7,00 cad..
FESTIVO
* Visita guidata al complesso monumentale di Santa Maria Maggiore + Castello Crivelli (sede municipale, quindi, visitabile solamente di sabato e domenica)
Durata: 140 minuti.
Costo: € 5,00 cad.
EXTRA FESTIVO
* Visita guidata al complesso monumentale di Santa Maria Maggiore + visita all’Azienda Agricola Santa Maria Dei Cieli + Castello Crivelli + escursione sui sentieri di Lomello (in autonomia).
Durata: giornata intera.
Costo: € 7 cad.
N.B.: Non è compreso 3,00 € a persona richiesto, quale contributo, dalla parrocchia di Lomello per accedere al complesso monumentale di Santa Maria Maggiore, da corrispondersi al custode al momento dell’ingresso in basilica.
Pagamento: contanti, assegno, bonifico bancario a 30 giorni dalla data di fattura.
In alternativa è sempre possibile rivolgersi direttamente agli accompagnatori turistici della provincia di Pavia. Clicca qui